Bonavia, Dragan Velikic
Si intitola “Bonavia” il nuovo romanzo di Dragan Velikić, uno dei più importanti autori balcanici dei nostri giorni che si è aggiudicato – tra pochi – il prestigioso premio NIN per ben due volte, e il premio Meša Selimović ai quali si sono aggiunti il Premio letterario Mitteleuropa-Preis e il Premio della Città di Budapest, solo eccezionalmente assegnato ad autori stranieri.
Dragan Velikić è riuscito a creare un grande romanzo europeo.
DIE PRESSE
Un romanzo labirintico ed esuberante sui destini dispersi degli ex jugoslavi nella diaspora.
TAZ
Nato a Belgrado nel 1953 ha seguito il padre, ufficiale di marina, nella città croata di Pola sul Mare Adriatico rimanendoci fino agli studi universitari per i quali è tornato nella capitale jugoslava laureandosi in Letteratura comparata e teoria letteraria.
È stato editorialista per il settimanale indipendente “Vreme” e caporedattore di Radio B92.
Ha vissuto a Budapest e Vienna – dove ha ricoperto anche il ruolo di ambasciatore –, ha scritto per numerosi giornali europei. Ora vive a Belgrado.
Le sue opere sono tradotte in numerose lingue.
In italia erano apparsi per Zandonai i romanzi Il muro del nord, La finestra russa, Astrakan, Via Pola.
Per Keller dopo Bonavia (2019) sarà la volta di Islednik (titolo originale) nel 2020.
Sei un libraio e vuoi chiedere la copia staffetta, o un giornalista interessato a recensire il volume?*
COMPILA IL FORM
Tutti i campi ad eccezione dell’ultimo sono obbligatori