LA PROFESSIONE DEL PADRE, Sorj Chalandon
MMio padre è stato cantante, calciatore, insegnante di judo, paracadutista, spia, un pastore americano della Chiesa Pentecostale e consigliere personale del generale De Gaulle fino al 1958. Poi un giorno mi ha detto che il generale lo aveva tradito. Il suo migliore amico era diventato il suo peggior nemico. Allora mi disse che avrebbe ucciso de Gaulle e mi ha chiesto di aiutarlo. Non avevo scelta. Sorj Chalandon
Ho iniziato questo libro sessantatré anni fa, è la mia età… ho sempre saputo che un giorno avrei dovuto scrivere di quell’infanzia.
Sorj Chalandon su La tribune de Genève
Prix du Style
Miglior libro dell’anno per Les étoiles
Miglior libro dell’anno per Le Parisien
Miglior libro dell’anno per Aujourd’hui en France
Sorj Chalandon è nato nel 1952. È stato per trent’anni corrispondente e giornalista per «Libération», prima di entrare nella squadra irriverente de «Le Canard Enchaîné». Ha coperto i maggiori conflitti del secolo scorso, dal Libano all’Afghanistan e si è trovato più volte a tu per tu con la guerra. I suoi reportage sull’Irlanda del Nord e il processo di Klaus Barbie gli valsero il Prix Albert-Londres nel 1988. Tra i suoi romanzi Il mio traditore (Mondadori, 2009), Chiederò perdono ai sogni (Grand prix du roman de l’Académie française, Keller, 2014), La quarta parete (prix Goncourt des Lycéens e premio Terzani, Keller, 2016). Le sue opere sono state tradotte in numerosi Paesi.
Sei un libraio e vuoi chiedere la copia staffetta, o un giornalista interessato a recensire il volume?*
COMPILA IL FORM
Tutti i campi ad eccezione dell’ultimo sono obbligatori