Passeur, Raphaël Krafft
È in libreria dal 15 febbraio il toccante e intelligente reportage di Raphaël Krafft.
Nell’ascensione al Colle di Finestra ci sono il Novecento dell’Europa e le contraddizioni del nostro presente.
Nell’autunno del 2015 Raphaël Krafft si trova sul confine franco-italiano delle Alpi Marittime nella zona tra Mentone e Ventimiglia. Ha raggiunto la costa ligure per realizzare un servizio sui migranti che, bloccati alla frontiera, sperano di riuscire a entrare clandestinamente in Francia – dove fare richiesta di asilo politico – o di proseguire il viaggio verso un altro Paese europeo.
Incontra migranti, volontari, gente comune, ex insegnanti e viaggiatori, così come uomini di Stato, di Chiesa, ex pompieri che ancora salvano vite, e anche Satellite e Adeel arrivati in Italia dal Sudan. Con loro decide di attraversare la frontiera e di raccontare tutto in un reportage. Intraprendono così l’ascesa al Colle di Finestra lungo il sentiero che sale da San Giacomo di Entracque, in Italia, e scende nella valle Vésubie, in Francia. L’itinerario scelto ha un profondo valore simbolico: da quel valico sono transitate tantissime persone che fuggivano attraverso l’Europa in cerca di speranza.
Su quelle pietre rese lisce dal passaggio di pellegrini, eserciti, mercanti, fuggitivi, perseguitati, Krafft – giornalista ed ex soldato – ci regala un reportage in cui racconto e testimonianza si mescolano a molti interrogativi, storie, alla memoria del Novecento e alle contraddizioni del nostro presente. Un testo pieno di umanità.
Raphaël Krafft
Nato nel 1974 Raphaël Krafft alterna reportage per stazioni radio pubbliche di lingua francese a lunghi viaggi in bicicletta (Nord e Sud America, Vicino Oriente, Francia) da cui trae documentari e libri.
È autore di Captain Teacher (Buchet Chastel, 2013), racconto sulla creazione di una stazione radio in una remota regione dell’Afghanistan. Passeur è diventato anche un reportage radiofonico dal titolo Passeur – Comment j’ai fait passer la frontière à des réfugiés trasmesso da France Culture e premiato nel 2017 al NYF’s International Radio Program Awards for The World’s Best Radio Programs.
Passeur
Traduzione di Luisa Sarlo
pp 160, € 14,50
Keller
isbn 978-88-99911-56-0
VAI ALLA SCHEDA LIBRO
Sei un libraio e vuoi chiedere la copia staffetta, o un giornalista interessato a recensire il volume?*
COMPILA IL FORM
Tutti i campi ad eccezione dell’ultimo sono obbligatori