A PROPOSITO DI DANTE
Marchesi,
Abbiati
A PROPOSITO DI DANTE
Cento passi nella Commedia
con disegni
Simone Marchesi e Roberto Abbiati
ISBN 978-88-99911-91-1, pp 224, € 25
Nella storia editoriale dedicata a Dante e alla Commedia sono usciti saggi, commenti, biografie, edizioni illustrate… ma un libro così non lo avete mai visto!
Un dantista e un disegnatore si sono incontrati nella Commedia. L’hanno percorsa camminando insieme, talvolta da soli e talvolta immersi in migliaia di voci: quelle dei personaggi e delle storie che la popolano, quelle di chi l’ha letta e commentata lungo i settecento anni che ne separano la creazione da noi e anche quelle che, in un certo senso, hanno parlato a Dante.
Ne è scaturito un viaggio per immagini e parole che non ha precedenti.
La terzina simbolo di ciascun canto diventa, ogni volta, sintesi e commento originale del testo, si fa disegno e ci permette di scoprirne valore e attualità.
Un Baedeker letterario, un modo nuovo per gettarsi nel capolavoro di Dante, nel sapere di un’epoca e nella sua eredità, e coglierne gli innumerevoli rimandi al nostro tempo e al nostro sentire.
gli autori
Simone Marchesi, laureato in italianistica a Pisa e perfezionatosi con un Master all’University of Notre Dame e con un PhD in letteratura comparata alla Princeton University, è professore associato nel Dipartimento di Francese e Italiano a Princeton, dove studia e insegna Dante da più di vent’anni.
Roberto Abbiati suona la cornamusa, disegna e progetta copertine e manifesti, e illustra libri per non far torto ai professori dell’Istituto d’Arte che tanto gli hanno dato, e anche per far piacere alla sua professoressa, la Zanier, che ha avuto alle medie e che “solo lei parlava bene di me a mia madre al colloquio coi genitori”.