Descrizione
K BOX
CESURE
Ci sono anni che restano nella memoria come punti di svolta della Storia.
Li segna un evento specifico. Sono anche momenti in cui si intravedono cambiamenti futuri ma allo stesso tempo sono solo una parte di un processo molto ampio che parte spesso nei decenni (a volte molti) precedenti…
Intese in questo modo queste date possono essere l’opportunità e il punto di partenza per esplorazioni lungo i processi della storia.
E’ il caso del 1517, l’anno della Riforma, dell’affissione delle tesi di Lutero ma anche la continuazione di percorsi iniziati molto prima come ad esempio le esplorazioni, i contatti con l’oriente, la coscienza religiosa che sconfina con credenze che poco hanno a che fare con la fede, l’ascesa al potere di famiglie signorili e di forte donne di potere…
Un altro anno determinante è il 1918. Segnato dalla conclusione della Prima guerra mondiale è in realtà un’autentica epifania di esistenze personali e di esperienze politiche: dal crollo degli Imperi al rafforzamento del femminismo, dall’esplosione creativa alla nascita di nuove nazioni e persino alle prime germinazioni della futura lotta per la liberazione coloniale…
Due autori come Heinz Schilling e Daniel Schönpflug ci accompagnano in un percorso colto e affabile, travolgente e magico.
La storia narrata al suo massimo…
Heinz Schilling, 1517. Storia mondiale di un anno, € 21,00
Forse il libro più emozionante e aggiornato su questo periodo. DIE WELT
Daniel Schoenpflug, L’anno delle comete. 1918. Il mondo in trasformazione
Un libro sorprendente sul mondo nuovo che nasce dalle ceneri del 1918