Descrizione
K BOX
Donne forti
Donne forti, indimenticabili. Attente, ironiche, indipendenti, accoglienti.
Donne che vivono a contatto con la natura.
Incontri che non lasciano indifferenti.
Ecco la nostra prima proposta per le K Box, percorsi e connessioni tra i libri Keller.
Un piccolo sconto e la spedizione gratuita con corriere per chi sceglie l’offerta dei tre libri, ma potete anche sceglierne uno solo e avrete comunque la spedizione in omaggio.
L’anziana Baba Dunja è l’indimenticabile protagonista de “L’ultimo amore di Baba Dunja”. Come altri anziani del suo Paese è tornata a vivere in un villaggio vicino a Chernobyl. Lo aveva dovuto lasciare in fretta e furia molti anni prima per colpa “dell’incidente”. Ora rimette piede nella sua vecchia abitazione col suo carico di umanità e ironia per costruire finalmente una vita che abbia una sua pienezza.
Alina Bronsky, L’ultimo amore di Baba Dunja (trad. S. Forti), € 14,50
Emma vive in campagna, alleva maiali, prende ciò che vuole ed è libera. Ma poi nella sua vita arriva un uomo che libero non è: imprigionato da paure e manie e da qualcosa di innominabile…
Non potevano esserci due caratteri più diversi, eppure la vita stravolge e fa incontrare. Riderete e piangerete.
Claudia Schreiber, La felicità di Emma (trad. A. Lorenzini), € 15,50
Quando Selma sogna un okapi (molto probabilmente dovrete cercare su internet per capire di che animale si tratti!) qualcuno nel villaggio in cui vive morirà nel giro di 24 ore. Tutti gli abitanti sono quindi in attesa di scoprire chi sarà il prossimo. La nipote Luise osserva i buffi e incantevoli personaggi che animano questa storia, cresce, si innamora e si misura con la perdita, il distacco… Un romanzo originale, dolce sui grandi temi della vita e da cui non vorrete staccarvi.
Mariana Leky, Quel che si vede da qui (trad. S. Forti), € 18