Skip to the content
KELLER EDITORElogo darklogo light
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • Casa editrice
    • Promozione e distribuzione
    • Spazio traduttori
    • Manoscritti
    • Tutela Privacy
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • Acquista
    • Carrello
    • Pagamento
  • NOTIZIE
    • News K
    • Appuntamenti
    • INKeller
    • GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2025
  • CONTATTI
    • Contatta la casa editrice
    • Contatta l’ufficio stampa ed eventi
    • Contatta l’ufficio commerciale
    • Foreign Rights and Submissions
    • Spazio traduttori
    • Iscriviti a BOOKLUB
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • RICEVI NEWSLETTER E MATERIALE
    • STRUMENTI
      • Magazine per chi lavora con i libri K
      • INKeller Professionali
      • Copie staffetta
    • EVENTI
      • Tour in preparazione
      • Porta un evento K
      • BOOKKLUB
        • Iscriviti a BOOKLUB
  • NEWSLETTER
    • Newsletter per lettori
    • Newsletter per giornalisti e media
    • Newsletter per librai
Info
KELLER EDITORE
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • CASA EDITRICE
    • PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
    • SPAZIO TRADUTTORI
    • PRIVACY E COOKIE
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • ACQUISTA
    • CARRELLO
    • PAGA E CONCLUDI L’ORDINE
  • NOTIZIE
    • NEWS K
    • APPUNTAMENTI
    • INKeller
    • GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2025
  • CONTATTI
    • CONTATTA LA CASA EDITRICE
    • FOREIGN RIGHTS AND SUBMISSIONS
    • UFFICIO COMMERCIALE
    • UFFICIO STAMPA ED EVENTI
    • SPAZIO TRADUTTORI
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • CONOSCIAMOCI MEGLIO
    • MAGAZINE K
    • TOUR IN PREPARAZIONE
    • INKELLER PROFESSIONALI
    • COPIE STAFFETTA
    • UN EVENTO K
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER LETTORI
    • NEWSLETTER GIORNALISTI E MEDIA
    • NEWSWLETTER LIBRAI
Vienna anno zero, Hilde Spiel

Vienna anno zero, Hilde Spiel

16,50 €

VIENNA ANNO ZERO È LA FELICE SINTESI TRA REPORTAGE E MEMOIR, È L’INCONTRO TRA IL RITRATTO DI UNA CITTÀ MORTIFICATA DALLA GUERRA, CHE COMINCIA A COLTIVARE LA SPERANZA, E IL POETICO RACCONTO DI UN RITORNO A CASA.

_________________________________________________
Traduzione dal TEDESCO E POSTFAZIONE DI ENRICO AROSIO
___________________________________
ESTRATTO. Leggi le prime pagine
(vedi fondo pagina)
___________________________________

Disponibile (ordinabile)

9791259521484
Info:
SKU: 9791259521484 Categories:Libri, Reportage e Viaggio Tags:Austria, CORRISPONDENTE DI GUERRA, GRAZ, Italia, LETTERATURA DI VIAGGIO CONTEMPORANEA (DAL 1945) NARRATIVA AUSTRIACA, NARRATIVA IN TRADUZIONE VIAGGIO, Reportage, Slovenia, UDINE, Vienna
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Una piccola grande opera

FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG

“Hilde Spiel atterrò a Schwechat, il campo di aviazione in uso alle forze militari britanniche, il 31 gennaio 1946, su una pista punteggiata di crateri di bombe, tra strisce ghiacciate di neve fangosa. […] Il Dakota toccò terra in quella che era poco più che un’enclave operativa dentro alla Zona sovietica. Perché Vienna, già capitale di un impero plurinazionale, poi per sette anni capoluogo della Ostmark, la Marca orientale annessa al Terzo Reich, si trovava da mesi sotto occupazione militare. Era, appunto, una ex capitale mortificata, umiliata e divisa operativamente in quattro settori, da quando, il I settembre 1945, le truppe alleate erano entrate in città, quattro mesi dopo l’ingresso da est – com’era avvenuto a Berlino – dell’Armata Rossa” (dalla Postfazione di Enrico Arosio). La scena iniziale di questo splendido incontro tra reportage e memoir ci porta nei giorni del dopoguerra, racconta le ferite della città e degli abitanti così come la grandezza perduta e il cuore pulsante della creatività viennese di prima e di adesso. Spiel ha uno sguardo unico – corrispondente di guerra in un mondo quasi del tutto precluso alle donne – e soprattutto una scrittura nella quale si riconosce non solo la memoria dei luoghi – Vienna era la sua città e l’aveva lasciata nel 1936 – ma un’eleganza e una cultura stratificata che aiuta a svelare al lettore l’anima della vecchia capitale e di un continente che si muove tra le macerie ma che, allo stesso tempo, è animato dalla speranza. Un’autentica sorpresa.

Vienna anno zero è la felice sintesi tra reportage e memoir, è l’incontro tra il ritratto di una città mortificata dalla guerra, che comincia a coltivare la

speranza, e il poetico racconto di un ritorno a casa.

Hilde Spiel (1911-1990) nasce a Vienna e frequenta l’innovativa scuola di Eugenie Schwarzwald, dove insegnano, tra gli altri, Arnold Schönberg, Adolf Loos e Oskar Kokoschka. Nel 1928, all’età di diciassette anni, si avvicina alla scena dei caffè viennesi e al Café Herrenhof conosce Ernst Polak, il disegnatore e scenografo Ernst Stern, Karl Kraus e altri. Dal 1930 studia filosofia sotto la guida di Charlotte e Karl Bühler e di Moritz Schlick, il principale rappresentante del “Circolo di Vienna”. Parallelamente agli studi, collabora con il Centro di ricerca di psicologia economica fondato da Paul Lazarsfeld, dove entra in contatto con la “Vienna rossa” e diventa membro della Sozialdemokratische Arbeiterpartei (Partito Socialdemocratico dei Lavoratori, sdap) nel 1933. Mentre lavora alla sua tesi di laurea, è più volte testimone di disordini politici all’università e nel 1936, mentre sta completando il dottorato, l’assassinio di Moritz Schlick la convince infine a lasciare l’Austria. Sposata con Peter de Mendelssohn, emigra con lui a Londra e diventa redattrice e traduttrice. Per il «New Statesman» torna a Vienna come reporter nel 1946. Rientra definitivamente in patria nel 1963. Nello stesso anno ottiene contratto con la «Frankfurter Allgemeine Zeitung», per la quale realizza reportage culturali da Vienna fino alla metà degli anni Ottanta. Tra il 1963 e il 1970 lavora anche per «The Guardian», tra il 1963 e il 1972 per «Die Weltwoche» (Zurigo) e tra il 1964 e il 1975 per «Theater heute». Hilde Spiel è autrice di numerosi romanzi, racconti, saggi, raccolte di articoli e volumi di memorie. Nel 1990 è stata insignita della Medaglia Goethe.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,25 kg
Dimensioni 13 × 21 × 1 cm
PAGINE

168

ISBN

979-12-5952-148-4

COLLANA

Razione K(eller)

EDIZIONE

2024

Prodotti correlati

  • FELICI (I), Kristine BilkauSold
    LibriRomanzi
    FELICI (I), Kristine Bilkau
    17,00 € Leggi tutto
  • MORTO NEL BUNKER (IL), Martin Pollack
    LibriReportage e Viaggio
    MORTO NEL BUNKER (IL), Martin Pollack
    18,00 € Aggiungi al carrello
  • ULTIMA NEVE, Arno Camenisch
    LibriRomanzi
    ULTIMA NEVE, Arno Camenisch
    12,50 € Aggiungi al carrello
  • PIANO D, Simon UrbanSold
    LibriRomanzi
    PIANO D, Simon Urban
    19,00 € Leggi tutto
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
  • CONTATTACI
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

KELLER EDITORE · Via della roggia 26 · 38068 · Rovereto · Italia · P.I. IT01902670221

2024 © Copyright KELLER EDITORE

Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Letterature, saggistica e reportage.

Novità in libreria:
2025Novità in libreria
LIBRO+CARTE KELLER PER GDL · IL FIGLIO PERDUTO
2025Novità in libreria
LIBRO+CARTE KELLER PER GDL · BARBARA NON STA MORENDO
2025Novità in libreria
IDENTITTI · MITHU SANYAL
PUOI TROVARCI ANCHE QUI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}