«A proposito di Dante» – Fahrenheit
«A proposito di Dante». Se ne è parlato a Fahrenheit con i due autori: Simone Marchesi e Roberto Abbiati
IL FANTASMA SUL TRONO, ROBINSON
A questo intreccio Romm si accosta da biografo, talora da psicologo. Il brio non gli difetta, e nemmeno la confidenza con le fonti. Su Robinson, La Repubblica (11/07/2020)
Vitamina K ⁕ «Sedici parole»
Un bellissimo romanzo sulle origini e la famiglia
Distanti ma uniti ⁕ 03
Pillole di libri e audio per sentirsi vicini. Oggi per #dantedi parliamo di Dante poeta di guerra "Notizie da un antico fronte". 25/3/2020
Distanti ma uniti ⁕ 02
Pillole di libri e audio per sentirsi vicini. Oggi parliamo di Viaggi avventurosi dalla propria stanza. 15/3/2020
Distanti ma uniti ⁕ 01
Distanti ma uniti. Pillole di libri e audio per sentirsi vicini e annullare, per quanto possibile, la distanza
Quel che si vede da qui su Sette, Corriere della Sera
Ha un tocco leggero, divertente, pieno di grazia, Mariana Leky, autrice di questo romanzo che in Germania è diventato un bestseller. Su Sette de Il Corriere della Sera (14/6/2019)
Menzione speciale per “Veloce la vita” al Premio Mario Rigoni Stern
Una bella notizia per la Keller, Sylvie Schenk e il suo traduttore Franco Filice. La giuria del Premio multilingue per la Letteratura delle Alpi “Mario Rigoni Stern” ha scelto “Veloce la vita” come uno dei dieci libri finalisti.
Stato di emergenza su Il Venerdì
Stato di emergenza. Viaggi in un mondo inquieto di Navid Kermani oggi su Il Venerdì di Repubblica (3/5/2019)
Aspettando Godot sulla neve
Robinson di Repubblica dedica una recensione a Arno Camenisch e "Ultima neve". La firma Stefano Jossa.
“Bonavia” di Dragan Velikic Libro del giorno a Fahrenheit
Radio 3 Rai
Dragan Velikic ospite a Fahrenheit, in diretta da Torino durante la seconda tappa del tour italiano
Aspettando lo skilift con Godot
Una recensione di Arno Camenisch su IL Magazine de Il Sole 24 ore
Il grande amore di mia madre di Urs Widmer. Roberta Gado ne parla a Radio Popolare
Domenica 21 aprile aprile si è parlato di Urs Widmer e del suo «Il grande amore di mia madre» (Keller) assieme alla traduttrice Roberta Gado. La domenica dei libri, Radio popolare.
Grisélidis Réal figura battagliera e tenerissima. Un ritratto radiofonico.
A fine marzo è arrivato in libreria il libro Il nero è un colore di Grisélidis Réal, negli stessi giorni è stato inaugurato in Svizzera a Zurigo l'archivio militante di questa donna, figura simbolo e carismatica
La neve si fa attendere. Una bella intervista a Arno Camenisch
In occasione dell'uscita tedesca di «Der letzte Schnee» (Ultima neve), Natascia Fioretti ha fatto una intervista molto bella a Arno Camenisch per RSI
Videointervista di Arno Camenisch per Rai Scuola
Tra i personaggi indimenticabili di «Ultima neve» e i temi centrali della scrittura di Arno Camenisch
L’incertezza di un Paese
Katerina Tuckova identifica il sentire odierno dei cechi nella parola Incertezza. E la racconta su La lettura