Mercoledì 12/3/2025, ore 18.30
GRUPPO DI LETTURA
CIRCOLO OPERAIO SANTA MARIA
VIA SANTA MARIA, ROVERETO
Un grande romanzo storico ambientato tra lo splendore della corte imperiale di San Pietroburgo e il selvaggio Caucaso
Nel misterioso e selvaggio Caucaso la guerra infuria da decenni. L’hanno scatenata gli zar di Russia per conquistare l’intera regione. Tra i combattenti c’è anche il potente imam Shamil che alla fine degli anni Trenta dell’Ottocento, sempre più braccato dall’esercito imperiale, deve capitolare di fronte all’assedio della fortezza di Akhulgo. Il piccolo figlio di otto anni, Jamalludin, è parte del prezzo della sconfitta: viene concesso in ostaggio allo zar come garanzia per l’avvio dei negoziati. Il giovane Jamalludin si ritrova così catapultato dalle sue vallate selvagge alla sfarzosa corte di San Pietroburgo dove impara il russo e viene cresciuto e educato in un mondo diverso ma pieno di opportunità. La nostalgia di casa, il fascino dell grande capitale russa e l’amore dividono l’animo del ragazzo che si trova così bloccato tra due culture e deve cercare la propria strada, una strada che inaspettatamente lo porterà di nuovo alla periferia dell’Impero. Romanzo storico, narrazione avventurosa, sguardo nuovo e diverso all’epoca della conquista del Caucaso e dello sfavillio della corte zarista, «Il figlio perduto» è un’opera affascinante che tratta in modo intelligente i temi eterni della guerra e della pace, del compromesso, dell’esilio e della felicità.
You may also like
«VIENNA ANNO ZERO» ALLA LIBRERIA LINEA D’OMBRA – MILANO 4/12
LIBRERIA LINEA D’OMBRA Mercoledì 4 dicembre ore 18.30 PRESENTAZIONE DI VIENNA ANNO ZERO Hilde Spi
ANNI D’ORO TOUR CON ARNO CAMENISCH (18/4>23/4)
Come ormai accade da alcuni anni Arno Camenisch giunge in Italia per lanciare il suo nuovo libro con
MARGO REJMER e «BUCAREST. POLVERE E SANGUE» aL SALONE DI TORINO ’23 (21/5)
L’autrice polacca Margo Rejmer sarà ospite al Salone de Libro di Torino per un incontro dedi