Skip to the content
KELLER EDITORElogo darklogo light
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • Casa editrice
    • Promozione e distribuzione
    • Spazio traduttori
    • Manoscritti
    • Tutela Privacy
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • Acquista
    • Carrello
    • Pagamento
  • NOTIZIE
    • News K
    • Appuntamenti
    • INKeller
    • GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2023
  • CONTATTI
    • Contatta la casa editrice
    • Contatta l’ufficio stampa ed eventi
    • Contatta l’ufficio commerciale
    • Foreign Rights and Submissions
    • Spazio traduttori
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • RICEVI NEWSLETTER E MATERIALE
    • STRUMENTI
      • Magazine per chi lavora con i libri K
      • INKeller Professionali
      • Copie staffetta
    • EVENTI
      • Tour in preparazione
      • Porta un evento K
      • BOOKKLUB
  • NEWSLETTER
    • Newsletter per lettori
    • Newsletter per giornalisti e media
    • Newsletter per librai
Info
KELLER EDITORE
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • CASA EDITRICE
    • PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
    • SPAZIO TRADUTTORI
    • PRIVACY E COOKIE
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • ACQUISTA
    • CARRELLO
    • PAGA E CONCLUDI L’ORDINE
  • NOTIZIE
    • NEWS K
    • APPUNTAMENTI
    • INKeller
  • CONTATTI
    • CONTATTA LA CASA EDITRICE
    • FOREIGN RIGHTS AND SUBMISSIONS
    • UFFICIO COMMERCIALE
    • UFFICIO STAMPA ED EVENTI
    • SPAZIO TRADUTTORI
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • CONOSCIAMOCI MEGLIO
    • MAGAZINE K
    • TOUR IN PREPARAZIONE
    • INKELLER PROFESSIONALI
    • COPIE STAFFETTA
    • UN EVENTO K
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER LETTORI
    • NEWSLETTER GIORNALISTI E MEDIA
    • NEWSWLETTER LIBRAI

ALPINISTI ILLEGALI IN URSS, CORNELIA KLAUSS – FRANK BOETTCHER

14,50 €

A CURA DI CORNELIA KLAUSS E FRANK BÖTTCHER

Un lavoro unico e originale in più volumi, dedicato a vari aspetti del viaggio illegale in URSS

 

In questo secondo volume al centro c’è la natura e la montagna, le grandi cime sconosciute ai più. Christian Hufen e Kai Reinhart tracciano un affresco dei rapporti con l’alpinismo nei paesi dell’Est e nella DDR come prima non era mai stato fatto. Hartmut Beil ci porta nei suoi viaggi per raggiungere le alte quote attraverso l’immenso territorio sovietico e ancora le ascensioni sull’Elbrus, sul Picco Lenin e sul Picco del Comunismo.

 

Traduzione dal tedesco di Verdiana Ghidotti, Valentina Grassi, Sara Tentori

Disponibile su ordinazione

Info:
SKU: 9788899911256 Categories:Libri, Reportage e Viaggio Tags:Asia centrale, Caucaso, DDR, Est Europa, Reportage, URSS, Viaggio
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Un lavoro unico e originale in più volumi, dedicato a vari aspetti del viaggio illegale in URSS

Tutti sappiamo della gente dell’Est che fuggiva all’Ovest durante la Guerra fredda, ma che cosa sappiamo di chi invece voleva scoprire cosa stesse accadendo a Oriente? Queste sono le voci, le immagini, i resoconti di alcuni viaggiatori illegali nell’Imperium sovietico.
Una sola grande passione: la libertà e con essa la curiosità, la montagna, la natura… Un gruppo di giovani negli anni Settanta e Ottanta si mette in viaggio (ognuno per conto proprio), non per sfuggire al comunismo riparando in Occidente ma per scoprire cosa ci fosse oltre l’orizzonte. Montagne da scalare, altipiani e pianure da percorrere e popoli da scoprire e gente, tanta gente da incontrare. Tutto unito nel nome dell’Unione Sovietica eppure tutto così diverso e incredibilmente variegato…
In questo secondo volume al centro c’è la natura e la montagna, le grandi cime sconosciute ai più. Christian Hufen e Kai Reinhart tracciano un affresco dei rapporti con l’alpinismo nei paesi dell’Est e nella DDR come prima non era mai stato fatto. Hartmut Beil ci porta nei suoi viaggi per raggiungere le alte quote attraverso l’immenso territorio sovietico e ancora le ascensioni sull’Elbrus, sul Picco Lenin e sul Picco del Comunismo. L’avventura però comincia molto prima nel lungo tragitto che conduce gli “alpinisti” dalla DDR alla base delle montagne – tra incontri, arresti e interrogatori – in cui si scopre una Unione Sovietica inconsueta.

ESTRATTO DALLA QUARTA

C’era poi un’altra difficoltà: era consentito salire sull’Elbrus solo se membri dell’International Elbrusiade e delegati ufficiali. Quindi ci voleva un documento ufficiale. Io ero a capo della sezione alpinistica del quotidiano «Turbine Potsdam» e perciò disponevo della carta da lettere intestata. Inoltre avevo fatto confezionare a Potsdam, presso la copisteria Gottschalk, dieci diversi timbri con l’inchiostro colorato, che stampigliai in vari colori sul documento, firmando poi Müller, Meier, Schulze. La cosa in Russia suscitò un tale scalpore che il capo dell’Elbrusiade, nell’alberghetto in cui era di guardia, tolse il ritratto di Lenin dalla parete e appese il mio scritto contraffatto…
Penso sia ancora esposto lì.
SUL PICCO LENIN CON I PIEDI CONGELATI di Ulrich Henrici

AUTORI

HARTMUT BEIL: classe 1959, nasce a Berlino ma trascorre l’infanzia a Rostock. Studia per diventare marinaio e consegue il diploma di fabbro navale. Oggi lavora come designer di interazione digitale, dopo aver trascorso diversi anni nella Silicon Valley, usa, dove conobbe il boom del “dot-com” in una startup. Vive a Berlino con la moglie e i tre figli. Il suo sogno e un viaggio intercontinentale tra Siberia, Canada, usa e Groenlandia.

IDUNA BOHNING: classe 1959, cresce a Hoyerswerda e si laurea in Pedagogia edilizia. Ha una figlia e un nipote. Dal 1990 gestisce la galleria d’arte contemporanea Raskolnikow a Dresda-Neustadt e viaggia sempre con grande passione.

ULRICH HENRICI: classe 1941. Studia per diventare insegnante, lavora come correttore di bozze per il quotidiano «Markische Volksstimme» ed e oratore per la “celebrazione di funerali laici” a Potsdam e Brandeburgo. Ha stampato in proprio dieci libri sulle sue avventure in tutto il mondo, e dispone di un ampio archivio di film e fotografie. Ora e in pensione e vive a Beelitz.

CHRISTIAN HUFEN: nasce a Weimar nel 1964, studia Storia dell’arte a Berlino Est e a Mosca. Consegue il dottorato presso l’Universita europea Viadrina, specializzandosi in Storia dell’Europa dell’Est con uno studio biografico su Fedor Stepun (pubblicato da Lukas Verlag nel 2001). Dal 1999 lavora da libero professionista anche come curatore, traduttore, redattore e pubblicista. Vive a Berlino. Prima della Wende compie numerosi viaggi illegali in Unione Sovietica (Leningrado, Lituania) senza documenti, con escursioni in Lettonia e Estonia. Durante gli studi universitari, nel 1900-1991, viaggia in solitaria in Armenia e in Asia centrale grazie alla tessera universitaria di Mosca.

KAI REINHART: nasce a Neuss am Rhein nel 1975. All’universita di Munster, Vestfalia, studia storia, lingua tedesca, sport e pedagogia. L’interesse per tematiche cosi diverse, come la filosofia, gli sport a contatto con la natura, i progetti di vita alternativi e la ddr, sfocia nel 2007 in un dottorato sugli sport nella ddr, tra i quali quelli appartenenti alle discipline meno codificate, come l’arrampicata in montagna, i viaggi udf e lo skateboarding. Tra i vari premi, gli viene riconosciuto quello per la Scienza rilasciato dalla Confederazione delle Olimpiadi tedesche (dosb) 2008-2009.Tra il 2007 e il 2009 svolge un tirocinio per l’insegnamento a Recklinghausen, e dal 2009 fa parte del Consiglio accademico dell’istituto di Scienze dello sport di Munster.

UWE WIRTHWEIN: nasce a Meiningen nel 1961 e cresce nella zona di confine della cittadina di Behrungen. Nel 1983 conclude gli studi presso la facolta di Ingegneria dei Trasporti a Dresda. Oggi lavora come libero professionista realizzando costruzioni in argilla in Turingia, dove vive con la moglie e i tre figli. Prima del 1989 ha compiuto sette viaggi udf arrivando fino in Siberia.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,18 kg
Dimensioni 13 × 18 × 1,2 cm
PAGINE

144

ISBN

9788899911256

COLLANA

Razione K

EDIZIONE

2018

Prodotti correlati

  • LibriRomanzi
    ANGELO DELL’OBLIO, Maja Haderlap
    16,50 € Aggiungi al carrello
  • LibriRomanzi
    BUCAREST. POLVERE E SANGUE, Margo Rejmer
    18,50 € Aggiungi al carrello
  • LibriRomanzi
    PERCHÉ IL BAMBINO CUOCE NELLA POLENTA, Aglaja Veteranyi
    15,50 € Aggiungi al carrello
  • LibriRomanzi
    L’ULTIMO AMORE DI BABA DUNJA, Alina Bronsky
    14,50 € Aggiungi al carrello
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
  • CONTATTACI
  • Cookie Policy (UE)

KELLER EDITORE · Via della roggia 26 · 38068 · Rovereto · Italia · P.I. IT01902670221

2023 © Copyright KELLER EDITORE

Il carrello è attualmente vuoto.

Letterature, saggistica e reportage.

Novità in libreria:
Novità in libreria
Preghiera nell’assedio
Damir Ovčina
Novità in libreria
Anni d’oro Arno Camenisch
Novità in libreria
ALL’OMBRA DEL FICO
GORAN VOJNOVIĆ
PUOI TROVARCI ANCHE QUI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}