Skip to the content
KELLER EDITORElogo darklogo light
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • Casa editrice
    • Promozione e distribuzione
    • Spazio traduttori
    • Manoscritti
    • Tutela Privacy
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • Acquista
    • Carrello
    • Pagamento
  • NOTIZIE
    • News K
    • Appuntamenti
    • INKeller
  • CONTATTI
    • Contatta la casa editrice
    • Contatta l’ufficio stampa ed eventi
    • Contatta l’ufficio commerciale
    • Foreign Rights and Submissions
    • Spazio traduttori
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • RICEVI NEWSLETTER E MATERIALE
    • STRUMENTI
      • Magazine per chi lavora con i libri K
      • INKeller Professionali
      • Copie staffetta
    • EVENTI
      • Tour in preparazione
      • Porta un evento K
      • BOOKKLUB
  • NEWSLETTER
    • Newsletter per lettori
    • Newsletter per giornalisti e media
    • Newsletter per librai
Info
KELLER EDITORE
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • CASA EDITRICE
    • PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
    • SPAZIO TRADUTTORI
    • PRIVACY E COOKIE
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • ACQUISTA
    • CARRELLO
    • PAGA E CONCLUDI L’ORDINE
  • NOTIZIE
    • NEWS K
    • APPUNTAMENTI
    • INKeller
  • CONTATTI
    • CONTATTA LA CASA EDITRICE
    • FOREIGN RIGHTS AND SUBMISSIONS
    • UFFICIO COMMERCIALE
    • UFFICIO STAMPA ED EVENTI
    • SPAZIO TRADUTTORI
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • CONOSCIAMOCI MEGLIO
    • MAGAZINE K
    • TOUR IN PREPARAZIONE
    • INKELLER PROFESSIONALI
    • COPIE STAFFETTA
    • UN EVENTO K
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER LETTORI
    • NEWSLETTER GIORNALISTI E MEDIA
    • NEWSWLETTER LIBRAI

IL FANTASMA SUL TRONO, James Romm

22,00 €

Un libro molto intelligente e meritevole di lettura. SPEKTRUM.DE
Traduzione dall’inglese Gabriella Tonoli

1 disponibili (ordinabile)

Info:
SKU: 9788899911355 Categories:Libri, Saggistica Tags:Alessandro Magno, Aristotele, Atene, Diadochi, Donne nell'antichità, Greci, Guerra e strategie, Impero macedone, Impero persiano, India, Multiculturalismo, Politica, Regni ellenistici
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

La morte di Alessandro Magno e la sanguinosa lotta per il suo Impero

L’Impero macedone fu uno dei più vasti al mondo, ma senza dubbio anche il più effimero. Raggiunse la massima estensione nel 325 a.C. con l’invasione della valle dell’Indo da parte di Alessandro Magno, al termine di una campagna di conquista durata dieci anni in Europa, Asia e Nord Africa. Ma cominciò a collassare nel 323, subito dopo la morte improvvisa e inaspettata di Alessandro…
Comincia da qui questo straordinario saggio scritto con una penna davvero felice.

Quando nel 323 a.C. Alessandro Magno muore inaspettatamente a Babilonia all’età di 33 anni, il suo impero si estendeva dal mare Adriatico a Occidente fino all’India moderna a Oriente.
Gli intrighi e la violenza, le strategie politiche così come le alleanze, gli omicidi e le guerre che hanno luogo nei successivi decenni possono competere con le più famose tragedie del teatro.
James Romm descrive magistralmente gli eventi drammatici nella lotta per l’eredità del condottiero macedone.
In un’atmosfera spettrale il giovane re si congeda dai suoi più stretti “Compagni”, letteralmente al suo fianco sin dalla tenera età e che con lui avevano conquistato il mondo. Si narra che poco prima di morire abbia deciso di lasciare il suo posto “al più forte”.
Ma chiunque tenti di elevarsi sopra gli altri, si sa, non può farlo senza danno.

E così il grande impero che si estendeva su tre continenti affonda ben presto in una serie infinita di guerre, in cui i membri della famiglia argeade — la casa reale macedone — diventano pedine nelle mani dei Diadochi, gli ex generali di Alessandro, ognuno dei quali cerca di conquistare l’intera posta in gioco.
Nel suo racconto entusiasmante di quegli eventi tempestosi e nei ritratti dei protagonisti, a loro modo devoti, abili e senza scrupoli, James Romm — professore di Letterature classiche al Bard College — è riuscito a dare vita a una vera epopea sul crollo di un impero mondiale e a farci conoscere da vicino alcuni dei pensatori, cronisti, politici e personaggi che hanno segnato la cultura antica sino ai giorni nostri.

 

A MAIN SELECTION OF THE HISTORY BOOK CLUB

 

Nel suo nuovo avvincente lavoro, Il fantasma sul trono, James Romm mescola la verve narrativa di uno scrittore nato all’erudizione dello studioso. Prendendo quella che finora era stata una zona grigia e indistinta della Storia antica un tempo ambito degli specialisti – ossia le lotte movimentate, involute e aspre per la conquista del potere immediatamente successive alla morte di Alessandro Magno –, Romm ha dato vita a un libro che si legge tutto d’un fiato, ricco di sfumature e magnificamente narrato. Per troppo tempo, l’ombra immensa e diffusa proiettata dallo stesso Alessandro ha velato le carriere di coloro che gli gravavano attorno: il nuovo racconto di Romm altera quell’equilibrio, fornendo cammei indimenticabili oltre che oscuri dei generali, amici e parenti del conquistatore morto…
Un libro meraviglioso per chiunque sia interessato alla storia, al potere, o semplicemente a un meraviglioso racconto.
DANIEL MENDELSOHN, AUTORE DI “UN’ODISSEA. UN PADRE, UN FIGLIO E UN’EPOPEA” (EINAUDI)

JAMES ROMM È PROFESSORE DI LETTERE CLASSICHE AL BARD COLLEGE DI ANNANDALE-ON-HUDSON.
Studioso di cultura e civiltà dell’antichità greco e romana, i suoi saggi e articoli sono apparsi tra gli altri sul «Wall Street Journal», «The London Review of Books» e «The Daily Beast»; è stato titolare della Guggenheim Fellowship (1999-2000), della Birkelund Fellowship presso il Dorothy and Lewis B. Cullman Center for Writers and Scholars della New York Public Library (2010-’11), e di una Biography Fellowship presso il Leon Levy Center della City University of New York (2014-’15).
È autore di diversi libri e ha curato numerose traduzioni di testi in greco antico tra cui l’Anabasi di Arriano per il volume The Campaigns of Alexander della Landmark Series of Ancient Historians. Vive nella valle dell’Hudson con la moglie, l’artista Tanya Marcuse, e i loro tre figli.

 

STAMPA

Romm racconta la sua avvincente storia sulla dissoluzione del vasto ma effimero Impero di Alessandro Magno. L’autore rende lo scenario in modo vivido… Romm è un narratore di talento oltre che uno stimato studioso, e sa che la storia è efficace quando guidata dalle riflessioni dei personaggi… Fortemente consigliato. CHOICE

Il fantasma sul trono di James Romm è l’emozionante storia dei percorsi seguiti dai pretendenti al trono negli anni successivi alla morte di Alessandro Magno. La sua azione non ha nulla da invidiare a un film noir che si svolge nelle vaste distese del moderno Medio Oriente, dei Balcani e del Nord Africa. Doppi giochi, femme fatale, mercenari e soldi sporchi sono all’ordine del giorno. Per non parlare di coccodrilli mangiatori di esseri umani, elefanti che calpestano gli uomini, e di uno zoccolo di mulo riempito di veleno.
Romm è professore di Lettere classiche al Bard College […] Si capisce subito che è particolarmente dotato per l’hardboiled . [Il libro] ha la vivacità di una sceneggiatura ed è strutturato in una serie di brevi scene, la maggior parte delle quali introdotte dalla data, dal luogo e dagli attori principali: «Aristotele ad Atene, 323», «Tolomeo in Egitto, 322» e così via.
Questi piccoli titoli intermedi si rivelano indispensabili, dal momento che non c’è bisogno di esagerare per spiegare quanto sia stato complicato il periodo successivo al regno di Alessandro – la sua complessità è aggravata dallo stato delle fonti… ed è una meraviglia vedere quanto giudiziosamente Romm le percorra…
Portare le fonti in un allineamento abile – confermando un resoconto qui, scartandone un altro lì – richiede occhi esperti, e Romm, chiaramente, li ha. Per tutti i dettagli raccapriccianti, quindi, Il fantasma sul trono non è decisamente un pulp del passato, ma l’attenta opera di un eccellente studioso. E non solo sulle questioni minori – ma cruciali –, sull’affidabilità di varie fonti, ma anche, ancora più importante, sulle questioni geopolitiche sollevate dall’enorme Impero di Alessandro… Abbina una narrazione altrimenti sbalorditiva a un insieme abilmente coerente.
BRENDAN BOYLE, THE NEW CRITERION

Coinvolgente… Romm registra tutti i capovolgimenti e le alleanze con l’abilità consumata di un grande detective.
NICK OWCHAR, LOS ANGELES TIMES

James Romm si getta a capofitto in questi racconti con la convinzione che, sebbene possano sembrare ingarbugliati, sono buoni e che valga la pena di raccontarli. Il risultato è convincente o pessimo a seconda delle capacità dell’autore non solo come uno storico che setaccia i dettagli ma anche come narratore. Romm ci riesce meravigliosamente. Possiede il talento che tutti i classicisti dovrebbero avere: riuscire a immergersi nelle fonti e renderle vive per un pubblico di non specialisti. Questa è la storia che ogni lettore dovrebbe conoscere, ed è esattamente come dovrebbe essere scritta.
STEVEN DONOGHUE, OPEN LETTERS MONTHLY

In questo racconto frenetico e avvincente, Romm narra gli intrighi politici e i conflitti militari di quella mezza dozzina di generali che hanno lottato per il potere dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. L’obiettivo di ognuno era il controllo di un Impero che si estendeva dal Danubio all’Indo. Poiché Alessandro non aveva lasciato alcuna volontà o un chiaro successore, i suoi sette amici più cari, le Guardie del corpo, combatterono non solo per preservare l’Impero macedone di Alessandro, ma anche tra loro per delimitare il territorio da governare. Leggendo con attenzione fonti come Le vite di Plutarco e l’anonimo di Le vite dei dieci oratori, Romm riporta in vita le Guardie del corpo e le loro lotte per mantenere i loro territori… Accattivante … un racconto eccellente di un’era poco trattata nella Storia antica.
PUBLISHERS WEEKLY

Un racconto erudito ma colorato sulle conseguenze deleterie causate dalla prematura scomparsa del conquistatore di un continente… Romm dipinge un vivido ritratto della politica antica, che era altamente personale ed estremamente pericolosa…. Molto apprezzato dai lettori che hanno una certa preparazione nella storia antica, ma abbastanza vivace da coinvolgere anche i neofiti.
KIRKUS REVIEWS

Questo libro dovrebbe incantare sia gli appassionati di Alessandro Magno sia chi studia lui e la sua eredità.
LIBRARY JOURNAL

Che fine hanno fatto gli straordinari successi di Alessandro e la sua visione di un vasto impero unificato? Il fantasma sul trono illumina i misteri oscuri e le motivazioni personali che mulinavano in quell’era turbolenta e poco studiata, aperta dalla prematura morte di Alessandro a Babilonia. Nel racconto avvincente e dettagliato di Romm assistiamo allo svolgersi del tragico dramma, così come osserviamo i compagni più stretti del giovane condottiero diventare rivali violenti e distruggere il grande sogno di Alessandro tra sangue e paranoia. ADRIENNE MAYOR

James Romma racconta in modo avvincente la Storia antica come se fosse un thriller. MÜNCHNER MERKUR

Un libro molto intelligente e meritevole di lettura. SPEKTRUM.DE

La Storia diventa narrazione vivace nelle mani esperte di Romm.
FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,53 kg
Dimensioni 16 × 22 × 3 cm
PAGINE

448

ISBN

9788899911355

COLLANA

K Essay

EDIZIONE

2020

Prodotti correlati

  • LibriRomanzi
    I FELICI, Kristine Bilkau
    17,00 € Aggiungi al carrello
  • LibriRomanzi
    TUTTO È JAZZ, Lili Grün
    15,50 € Aggiungi al carrello
  • LibriReportage e Viaggio
    STATO DI EMERGENZA. VIAGGI IN UN MONDO INQUIETO, Navid Kermani
    18,00 € Aggiungi al carrello
  • LibriSaggistica
    AVVENTURIERI IN TERRE LONTANE, Raimund Schulz
    30,00 € Aggiungi al carrello
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
  • CONTATTACI
  • Cookie Policy (UE)

KELLER EDITORE · Via della roggia 26 · 38068 · Rovereto · Italia · P.I. IT01902670221

2023 © Copyright KELLER EDITORE

Il carrello è attualmente vuoto.

Letterature, saggistica e reportage.

Novità in libreria:
Novità in libreria
anni d’oro
arno camenisch
Novità in libreria
ALL’OMBRA DEL FICO
GORAN VOJNOVIĆ
Novità in libreria
IL CUORE DEL PELLICANO
CéCILE COULON
PUOI TROVARCI ANCHE QUI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}