Skip to the content
KELLER EDITORElogo darklogo light
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • Casa editrice
    • Promozione e distribuzione
    • Spazio traduttori
    • Manoscritti
    • Tutela Privacy
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • Acquista
    • Carrello
    • Pagamento
  • NOTIZIE
    • News K
    • Appuntamenti
    • INKeller
    • GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2025
  • CONTATTI
    • Contatta la casa editrice
    • Contatta l’ufficio stampa ed eventi
    • Contatta l’ufficio commerciale
    • Foreign Rights and Submissions
    • Spazio traduttori
    • Iscriviti a BOOKLUB
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • RICEVI NEWSLETTER E MATERIALE
    • STRUMENTI
      • Magazine per chi lavora con i libri K
      • INKeller Professionali
      • Copie staffetta
    • EVENTI
      • Tour in preparazione
      • Porta un evento K
      • BOOKKLUB
        • Iscriviti a BOOKLUB
  • NEWSLETTER
    • Newsletter per lettori
    • Newsletter per giornalisti e media
    • Newsletter per librai
Info
KELLER EDITORE
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • CASA EDITRICE
    • PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
    • SPAZIO TRADUTTORI
    • PRIVACY E COOKIE
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • ACQUISTA
    • CARRELLO
    • PAGA E CONCLUDI L’ORDINE
  • NOTIZIE
    • NEWS K
    • APPUNTAMENTI
    • INKeller
    • GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2025
  • CONTATTI
    • CONTATTA LA CASA EDITRICE
    • FOREIGN RIGHTS AND SUBMISSIONS
    • UFFICIO COMMERCIALE
    • UFFICIO STAMPA ED EVENTI
    • SPAZIO TRADUTTORI
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • CONOSCIAMOCI MEGLIO
    • MAGAZINE K
    • TOUR IN PREPARAZIONE
    • INKELLER PROFESSIONALI
    • COPIE STAFFETTA
    • UN EVENTO K
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER LETTORI
    • NEWSLETTER GIORNALISTI E MEDIA
    • NEWSWLETTER LIBRAI
“TERRA DI NESSUNO, Philip Dröge” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
FUNGO ALLA FINE DEL MONDO (IL), Anna Lowenhaupt Tsing

FUNGO ALLA FINE DEL MONDO (IL), Anna Lowenhaupt Tsing

25,00 €

Questo libro è già un classico dell’ecologia. JOSEF REICHHOLF, TAZ

[vc_empty_space height=”15px”]

Un’esplorazione poetica e straordinariamente fertile del rapporto tra gli esseri umani e l’ambiente naturale.
PANKAJ MISHRA, THE GUARDIAN

[vc_empty_space height=”25px”]

_________________________________________________

[vc_empty_space height=”10px”]

Traduzione dall’inglese Gabriella Tonoli

[vc_empty_space height=”2px”]

_________________________________________________

[vc_empty_space height=”25px”]

___________________________________

[vc_empty_space height=”10px”]

ESTRATTO. Leggi le prime pagine

[vc_empty_space height=”2px”]

___________________________________

Disponibile

9791259520098
Info:
SKU: 9791259520098 Categories:Libri, Reportage e Viaggio, Saggistica Tags:Ambiente, Antropologia, ASIA, Capitalismo, Convivenza tra specie, Ecologia, Etnografia, Europa, Finlandia, Foreste, Funghi, Futuro, Giappone, Hmong, Matsutake, Mercato, natura, relazioni, religione, Reportage, Saggistica, Società, Società e scienze sociali, Stati Uniti, Storia naturale
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Questo libro è già un classico dell’ecologia.

JOSEF REICHHOLF, TAZ

Un’esplorazione poetica e straordinariamente fertile del rapporto tra gli esseri umani e l’ambiente naturale.
PANKAJ MISHRA, THE GUARDIAN

 

Si dice che, dopo la bomba atomica su Hiroshima nel 1945, la prima forma di vita a spuntare in quel paesaggio devastato sia stato un matsutake. Si tratta di uno dei funghi commestibili più preziosi e ricercati dell’Asia: non cresce solo in Giappone dove raggiunge prezzi astronomici, ma anche in varie aree dell’emisfero boreale. Questo fungo dall’odore intenso ed evocativo non può essere coltivato e preferisce crescere su terreni e foreste perturbati dalla presenza umana.
Il racconto di Anna Lowenhaupt Tsing – ormai diventato un classico che spazia tra etnografia, antropologia ed ecologia – ruota attorno a questi ricercatissimi funghi, offre approfondimenti e spunti che vanno ben oltre l’ambito micologico, e pone una domanda essenziale: cosa riesce a vivere tra le rovine che abbiamo generato?
Il fungo alla fine del mondo esplora angoli inattesi e inconsueti del commercio del matsutake e ci conduce tra buongustai giapponesi, commercianti arricchiti, combattenti hmong, guide naturalistiche finlandesi, abitanti della costa pacifica degli Stati Uniti d’America e altro ancora. Compagni di viaggio che ci permettono di perderci e sorprenderci tra ecologie fungine e storie forestali e che ci fanno sperare nella possibilità di una convivenza collaborativa tra specie in un’epoca di massiccia devastazione umana.

 

AUTRICE

Anna Lowenhaupt Tsing è docente di antropologia presso la University of California, Santa Cruz, e Niels Bohr Professor presso la Aarhus University in Danimarca, dove codirige l’aura (Aarhus University Research on the Antropocene).
È autrice di Friction e In the Realm of the Diamond Queen, entrambi pubblicati da Princeton University Press.

 

STAMPA

Un’esplorazione poetica e straordinariamente fertile del rapporto tra gli esseri umani e l’ambiente naturale.
PANKAJ MISHRA, THE GUARDIAN

Davvero originale … Il fungo alla fine del mondo trasforma brillantemente il commercio e l’ecologia di questo fungo rarissimo in una parabola moderna di sopravvivenza postindustriale e rinnovamento ambientale. PD Smith, The Guardian

Insolitamente gratificante … Ricco di idee e osservazioni, l’originale studio etnografico di Tsing segue la fasi del mercato globale di questo fungo dal profumo speziato … Senza mai perdere fascino, la storia della raccolta e la vendita di questo fungo selvatico diventa una finestra meravigliosa sulla vita contemporanea.
Kirkus Reviews

Tsing tesse una storia avventurosa … Il suo avvincente racconto sull’intreccio di culture e la resilienza della natura offre una nuova prospettiva sulla modernità e sul progresso. Publisher’s Weekly

Un libro bello e umile … L’antropologia al suo meglio. Darwin Bond Graham, East Bay Express

È uno studio antropologico e ambientale, ma sembra quasi un romanzo per come è scritto. Cate Le Bon, The Guardian

Un affascinante resoconto della biologia, ecologia, genetica e antropologia del fungo più apprezzato al mondo.
Louise O. Fresco, Times Higher Education

 

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 16 × 22 × 2,7 cm
PAGINE

414

ISBN

9791259520098

COLLANA

K Essay

EDIZIONE

2021

Prodotti correlati

  • CANI VOLANO BASSO (I), Alek Popov
    LibriRomanzi
    CANI VOLANO BASSO (I), Alek Popov
    18,00 € Aggiungi al carrello
  • DA QUALCHE PARTE C'È UN BRICIOLO DI FELICITÀ, Svenja Leiber
    LibriRomanzi
    DA QUALCHE PARTE C’È UN BRICIOLO DI FELICITÀ, Svenja Leiber
    16,50 € Aggiungi al carrello
  • ALL'OMBRA DEL FICO, Goran VojnovićNew
    LibriRomanzi
    ALL’OMBRA DEL FICO, Goran Vojnović
    20,00 € Aggiungi al carrello
  • ASSASSINO DALLA CITTÀ DELLE ALBICOCCHE (L'), Witold Szabłowski
    LibriReportage e Viaggio
    ASSASSINO DALLA CITTÀ DELLE ALBICOCCHE (L’), Witold Szabłowski
    18,00 € Aggiungi al carrello
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
  • CONTATTACI
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

KELLER EDITORE · Via della roggia 26 · 38068 · Rovereto · Italia · P.I. IT01902670221

2024 © Copyright KELLER EDITORE

Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Letterature, saggistica e reportage.

Novità in libreria:
2025Novità in libreria
LIBRO+CARTE KELLER PER GDL · IL FIGLIO PERDUTO
2025Novità in libreria
LIBRO+CARTE KELLER PER GDL · BARBARA NON STA MORENDO
2025Novità in libreria
IDENTITTI · MITHU SANYAL
PUOI TROVARCI ANCHE QUI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}