Skip to the content
KELLER EDITORElogo darklogo light
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • Casa editrice
    • Promozione e distribuzione
    • Spazio traduttori
    • Manoscritti
    • Tutela Privacy
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • Acquista
    • Carrello
    • Pagamento
  • NOTIZIE
    • News K
    • Appuntamenti
    • INKeller
  • CONTATTI
    • Contatta la casa editrice
    • Contatta l’ufficio stampa ed eventi
    • Contatta l’ufficio commerciale
    • Foreign Rights and Submissions
    • Spazio traduttori
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • RICEVI NEWSLETTER E MATERIALE
    • STRUMENTI
      • Magazine per chi lavora con i libri K
      • INKeller Professionali
      • Copie staffetta
    • EVENTI
      • Tour in preparazione
      • Porta un evento K
      • BOOKKLUB
  • NEWSLETTER
    • Newsletter per lettori
    • Newsletter per giornalisti e media
    • Newsletter per librai
Info
KELLER EDITORE
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • CASA EDITRICE
    • PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
    • SPAZIO TRADUTTORI
    • PRIVACY E COOKIE
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • ACQUISTA
    • CARRELLO
    • PAGA E CONCLUDI L’ORDINE
  • NOTIZIE
    • NEWS K
    • APPUNTAMENTI
    • INKeller
  • CONTATTI
    • CONTATTA LA CASA EDITRICE
    • FOREIGN RIGHTS AND SUBMISSIONS
    • UFFICIO COMMERCIALE
    • UFFICIO STAMPA ED EVENTI
    • SPAZIO TRADUTTORI
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • CONOSCIAMOCI MEGLIO
    • MAGAZINE K
    • TOUR IN PREPARAZIONE
    • INKELLER PROFESSIONALI
    • COPIE STAFFETTA
    • UN EVENTO K
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER LETTORI
    • NEWSLETTER GIORNALISTI E MEDIA
    • NEWSWLETTER LIBRAI

NELLA FORESTA DELLE METROPOLI, Karl-Markus Gauss

18,00 €

Un libro pieno di scoperte, tracce e rinvenimenti, una cartografia autobiografica dell’Europa.
ILMA RAKUSA

Un baedeker molto speciale e di enorme valore.
MICHAEL ANGELE, DER FREITAG

_________________________________________________
Traduzione dal tedesco Fabrizio Cambi

 

Vogliamo ringraziare e ricordare affettuosamente Fabrizio Cambi che con la sua traduzione ha portato nella lingua italiana Nella foresta delle metropoli di Karl-Markus Gauss. Ci ha prematuramente lasciati proprio mentre stavamo chiudendo la revisione del libro. È stato professore all’Università di Trento, germanista, traduttore e soprattutto un caro amico della Keller editore. Ha seguito passo passo il percorso della casa editrice, ha tradotto con passione e competenza, ha discusso con noi di libri e a lui va il nostro grazie per il cammino fatto insieme.
___________________________________
ESTRATTO. Leggi le prime pagine (vedi fondo pagina)
___________________________________
Info:
SKU: 979-12-5952-015-9 Categories:Libri, Reportage e Viaggio, Saggistica Tags:Africa, Arte, Austria, balcani, Belgio, Belgrado, Collana di reportage, diari di viaggio, Etnologia, Europa, Europa orientale, Freud, Impero Asburgico, Italia, la storia culturale, Letteratura balcanica, letteratura di viaggio, Letteratura in lingua tedesca, Letteratura slovena, Letterature nazionali, Lingue, Narrativa moderna e contemporanea, Romania, saggi letterari, Saggistica, Siena, Slovenia, Società, Storia, Trentino, Umanesimo, Viaggio, Vienna
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Un libro pieno di scoperte, tracce e rinvenimenti, una cartografia autobiografica dell’Europa.
ILMA RAKUSA, LAUDATIO JOHANN HEINRICH MERCK AWARD

Karl-Markus Gauss attraversa la storia culturale dell’Europa. Una storia piena di utopie fallite e opportunità sprecate, scritta in modo brillante e approfondito.
GEORG RENÖCKL, NEUE ZURCHER ZEITUNG

Nella foresta delle metropoli – dello scrittore austriaco Karl-Markus Gauss – si muove tra indizi, deviazioni, incontri, brandelli di informazioni, viaggi, ovviamente libri, chiese così come strade di antiche città e di moderne metropoli, e ancora borghi e angoli delle province più remote d’Europa.
Non è facile definire un’opera come questa. È un’ininterrotta contaminazione tra generi letterari: letteratura di viaggio perché si è sempre in movimento toccando luoghi noti e sconosciuti; storia letteraria perché ci si imbatte in poeti e scrittori, linguisti, umanisti, fondatori di letterature nazionali e divagazioni libresche; è un saggio perché nei suoi capitoli si materializzano artisti e sculture, antiche architetture, così come eventi storici, utopie e visioni; è periplo terrestre lungo le rotte invisibili dei margini europei che ci fa comprendere cosa sia una terra di confine, un’isola, una città, una regione contesa; è un’opera letteraria avvincente, erudita e allo stesso tempo intima e perciò anche un’autobiografia.
Non ci si deve stupire di essere trasportati dalla Borgogna alla Transilvania, da una piccola città della Turingia sino a Vienna e a un’isola greca; di inseguire l’invenzione della Jugoslavia, gli inganni della Slesia, di perdersi nel silenzio di un cimitero di guerra in Italia, nelle strade di Bucarest e nei suoni di Istanbul…
Una nuova storia culturale dell’Europa e una magnifica esplorazione della sua (e della nostra) complessità a cui è difficile resistere.

 

 

AUTORE

Karl-Markus Gauss (Salisburgo, 1954) è scrittore, saggista e giornalista austriaco. Ha studiato Germanistica e Storia ed è autore di saggi, reportage, resoconti di viaggio, articoli di critica letteraria. Scrive per la «Süddeutsche Zeitung», la «nzz» e vari media austriaci. Dal 1991 è editor della prestigiosa rivista «Literatur und Kritik». I suoi libri sono tradotti in numerose lingue e per il suo lavoro è stato insignito con premi e riconoscimenti come il Charles Veillon European Essay Prize, il Vilenica Prize for Central European Literature, il Georg Dehio Book Award, il Johann Heinrich Merck e, più recentemente, il Jean-Améry-Prize. Nel 2019 ha ricevuto dal Governo austriaco la Croce d’Onore per le scienze e per le arti di I Classe.

 

STAMPA

Un’esplorazione emozionante, istruttiva e talvolta malinconica dell’Europa.
KURT KISTER, SUDDEUTSCHE ZEITUNG

 

Un reportage colto e poetico.
STERN

 

 

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,3 kg
Dimensioni 13 × 21 × 2 cm
PAGINE

280

ISBN

978-12-5952-015-9

COLLANA

Razione K

EDIZIONE

2021

Prodotti correlati

  • LibriReportage e Viaggio
    TOPOGRAFIA DELLA MEMORIA, Martin Pollack
    17,00 € Aggiungi al carrello
  • LibriRomanzi
    LA DECISIONE DI BRANDES, Eduard Márquez
    12,00 € Aggiungi al carrello
  • LibriReportage e Viaggio
    L’ASSASSINO DALLA CITTÀ DELLE ALBICOCCHE, Witold Szabłowski
    17,50 € Aggiungi al carrello
  • LibriReportage e Viaggio
    ORSI DANZANTI, Witold Szabłowski
    18,00 € Aggiungi al carrello
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
  • CONTATTACI
  • Cookie Policy (UE)

KELLER EDITORE · Via della roggia 26 · 38068 · Rovereto · Italia · P.I. IT01902670221

2023 © Copyright KELLER EDITORE

Il carrello è attualmente vuoto.

Letterature, saggistica e reportage.

Novità in libreria:
Novità in libreria
anni d’oro
arno camenisch
Novità in libreria
ALL’OMBRA DEL FICO
GORAN VOJNOVIĆ
Novità in libreria
IL CUORE DEL PELLICANO
CéCILE COULON
PUOI TROVARCI ANCHE QUI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}