Skip to the content
KELLER EDITORElogo darklogo light
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • Casa editrice
    • Promozione e distribuzione
    • Spazio traduttori
    • Manoscritti
    • Tutela Privacy
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • Acquista
    • Carrello
    • Pagamento
  • NOTIZIE
    • News K
    • Appuntamenti
    • INKeller
    • GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2025
  • CONTATTI
    • Contatta la casa editrice
    • Contatta l’ufficio stampa ed eventi
    • Contatta l’ufficio commerciale
    • Foreign Rights and Submissions
    • Spazio traduttori
    • Iscriviti a BOOKLUB
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • RICEVI NEWSLETTER E MATERIALE
    • STRUMENTI
      • Magazine per chi lavora con i libri K
      • INKeller Professionali
      • Copie staffetta
    • EVENTI
      • Tour in preparazione
      • Porta un evento K
      • BOOKKLUB
        • Iscriviti a BOOKLUB
  • NEWSLETTER
    • Newsletter per lettori
    • Newsletter per giornalisti e media
    • Newsletter per librai
Info
KELLER EDITORE
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • CASA EDITRICE
    • PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
    • SPAZIO TRADUTTORI
    • PRIVACY E COOKIE
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • ACQUISTA
    • CARRELLO
    • PAGA E CONCLUDI L’ORDINE
  • NOTIZIE
    • NEWS K
    • APPUNTAMENTI
    • INKeller
    • GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2025
  • CONTATTI
    • CONTATTA LA CASA EDITRICE
    • FOREIGN RIGHTS AND SUBMISSIONS
    • UFFICIO COMMERCIALE
    • UFFICIO STAMPA ED EVENTI
    • SPAZIO TRADUTTORI
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • CONOSCIAMOCI MEGLIO
    • MAGAZINE K
    • TOUR IN PREPARAZIONE
    • INKELLER PROFESSIONALI
    • COPIE STAFFETTA
    • UN EVENTO K
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER LETTORI
    • NEWSLETTER GIORNALISTI E MEDIA
    • NEWSWLETTER LIBRAI
“ORSI DANZANTI, Witold Szabłowski” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
VIAGGIARE CONTROVENTO, CORNELIA KLAUSS - FRANK BOETTCHER

VIAGGIARE CONTROVENTO, CORNELIA KLAUSS – FRANK BOETTCHER

15,00 €

A CURA DI CORNELIA KLAUSS E FRANK BÖTTCHER

e il Trade Fiction Book of the Year all’Alberta Book Publishing Awards

 

Questo è il resoconto di viaggi – proibiti e non autorizzati nell’Imperium sovietico  – di personaggi e storie ai quali si fa fatica a credere. Di “fuorilegge” e di poliziotti e agenti dei servizi segreti che a un certo punto “chiudono un occhio”, di venditori di Bibbie in incognito, di territori immensi in una terra che sembra non aver confini… di qualcosa che unisce tutte le giovani generazioni: la voglia di scoprire a proprio modo il mondo.

 

Traduzione dal tedesco di Giulia Bettiga, Giada D’Elia, Verdiana Ghidotti, Valentina Grassi, Silvia Olini, Sara Tentori

Disponibile (ordinabile)

9788899911157
Info:
SKU: 9788899911157 Categories:Libri, Reportage e Viaggio Tags:Asia centrale, Caucaso, DDR, Est Europa, Reportage, URSS, Viaggio
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Un lavoro unico e originale in più volumi, dedicato a vari aspetti del viaggio illegale in URSS

Tutti sappiamo della gente dell’Est che fuggiva all’Ovest durante la Guerra fredda, ma che cosa sappiamo di chi invece voleva scoprire cosa stesse accadendo a Oriente? Queste sono le voci, le immagini, i resoconti di alcuni giovani viaggiatori illegali nell’Imperium sovietico.
Una sola grande passione: la libertà e con essa la curiosità, la montagna, il viaggio, la natura… Un gruppo di giovani negli anni Settanta e Ottanta si mette in viaggio (ognuno per conto proprio), non per sfuggire al comunismo riparando in Occidente ma per scoprire cosa ci fosse oltre l’orizzonte. Montagne da scalare, altipiani e pianure da percorrere e popoli da scoprire e gente, tanta gente da incontrare. Tutto unito nel nome dell’Unione Sovietica eppure tutto così diverso e incredibilmente variegato…
Questo è il resoconto di quei viaggi – proibiti e non autorizzati – di personaggi e storie ai quali si fa fatica a credere. Di “fuorilegge” e di poliziotti e agenti dei servizi segreti che a un certo punto “chiudono un occhio”, di venditori di Bibbie in incognito, di territori immensi in una terra che sembra non aver confini… di qualcosa che unisce tutte le giovani generazioni: la voglia di scoprire a proprio modo il mondo.
ESTRATTO DALLA QUARTA
In quel luogo, si poteva toccare con mano il dramma del XX secolo: l’eredità culturale tedesca senza un solo tedesco in tutto il Paese. Russi sradicati, che spesso provenivano da villaggi rasi al suolo dai tedeschi durante la Seconda guerra mondiale e il cui odio era comprensibile. E altri russi che si collocavano consapevolmente all’interno di una tradizione fondata dai tedeschi e in quel cimitero profanato tentavano di fissare nel cemento un frammento di dignità umana.
Stavamo lì in raccoglimento davanti alla tomba di Thienemann – una russa, una lituana e due tedeschi della DDR. Sulla lapide c’era scritto: CHE TU SIA LODATO, SIGNORE. Sopra le nostre teste, centinaia di oche selvatiche puntavano verso sud-ovest in lunghe formazioni, chiamandosi rumorosamente l’un l’altra. I nostri pensieri se ne andavano con loro…
NUVOLE DI LITUANIA di Michael Beleites
AUTORI
MICHAEL BELEITES: nato nel 1964 a Halle e cresciuto a Trebnitz nei pressi di Zeitz. Si forma e lavora come imbalsamatore presso il Museo di storia naturale di Gera. Dal 1982 e attivista del movimento ecclesiastico per la pace e per l’ambiente. Nel 1988 mette a punto la documentazione Pechblenda – L’estrazione dell’uranio nella ddr e le sue conseguenze. Tra il 1982 e il 1989 viene perseguitato dalla Stasi. Nel 1990 e membro fondatore della sezione di Greenpeace della ddr. Dal 1995 vive a Dresda e lavora principalmente come pubblicista. I suoi libri trattano la rielaborazione della storia della ddr, la cultura del ricordo, la storia della biologia e dell’agricoltura biologica.
GABRIEL BERGER: figlio di un ebreo scappato dalla Germania nazista, nasce nel 1944 in un nascondiglio francese. Suo padre si trasferisce nel 1948 in Polonia per costruirvi il socialismo ma nel 1957 e costretto ad andarsene a causa del rinascente antisemitismo.
Si reca dunque nella ddr. Gabriel Berger frequenta le scuole superiori a Dresda dove studia fisica presso la Technische Universitat. Nel 1975 fa una richiesta di trasferimento nella Germania federale e nel 1976 viene arrestato con l’accusa di “vilipendio dello Stato”.
Dopo un anno di carcere si sposta a Berlino Ovest dove lavora dapprima nell’ambito dell’energia nucleare poi come docente di informatica. Negli anni Ottanta studia filosofia e scrive per i giornali e per la radio. Il suo primo viaggio illegale in Unione Sovietica risale al
1971.
GERNOT FRIEDRICH: nato nel 1937 a Zeulenroda (Turingia). Figlio di un insegnante, studia pedagogia a Muhlhausen. Sara poi costretto a lasciare l’universita perche membro attivo della chiesa locale. Lavora per la dewag, l’agenzia pubblicitaria della ddr a Gera.
Vicario e predicatore aggiunto in alcuni comuni della Turingia, e in seguito per vent’anni parroco a Jena, poi per altri dieci a Gera. Prima del 1989 compie numerosi viaggi in treno, autobus, bicicletta e autostop in Unione Sovietica e nei Paesi del blocco orientale.
WLADIMIR KAMINER: nato nel 1967 a Mosca. Dopo una formazione come tecnico del suono per il teatro e la radio, studia drammaturgia all’istituto per il Teatro di Mosca. Nel giugno del 1990 ottiene “asilo umanitario” nella ddr, che allora esisteva ancora, dopodiche diviene cittadino della Germania federale. Oggi vive a Berlino dove lavora come giornalista, scrittore e disc jockey. In italiano sono stati pubblicati da Guanda quattro suoi libri, tra i quali il piu noto e Russendisko.
KARSTEN KONIG: nato nel 1960 a Dessau, cresciuto a Berlino Est, ha compiuto numerosi viaggi in Europa orientale e in Unione Sovietica. Ha organizzato incontri UDF, e fuggito in Cina nel 1989 con Reinhard Tauchnitz, unico cittadino della ddr ad aver superato gli ottomila metri (Shisha Pangma). Inquilino di una casa occupata. Laureato in fisica, microbiologo, fondatore e amministratore delegato della JENLAB GMBH di Jena, docente all’universita di Saarbrücken (esperto di microsensori) e caporeparto all’istituto di Tecnologia biomedica Fraunhofer (ibmt) di St. Ingbert.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,2 kg
Dimensioni 13 × 18 × 1,3 cm
PAGINE

192

ISBN

9788899911157

COLLANA

Razione K

EDIZIONE

2017

Prodotti correlati

  • LE FEMMINE e VECCHIO SCORTICATOIO, Wolfgang Hilbig
    LibriRomanzi
    LE FEMMINE e VECCHIO SCORTICATOIO, Wolfgang Hilbig
    16,50 € Aggiungi al carrello
  • ACCUSATA (L'), Slavenka Drakulić
    LibriRomanzi
    ACCUSATA (L’), Slavenka Drakulić
    15,50 € Aggiungi al carrello
  • ANGELO DELL'OBLIO, Maja Haderlap
    LibriRomanzi
    ANGELO DELL’OBLIO, Maja Haderlap
    16,50 € Aggiungi al carrello
  • ERAVAMO DEI GRANDISSIMI, Clemens MeyerSold
    LibriRomanzi
    ERAVAMO DEI GRANDISSIMI, Clemens Meyer
    19,00 € Leggi tutto
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
  • CONTATTACI
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

KELLER EDITORE · Via della roggia 26 · 38068 · Rovereto · Italia · P.I. IT01902670221

2024 © Copyright KELLER EDITORE

Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Letterature, saggistica e reportage.

Novità in libreria:
2025Novità in libreria
IO · WOLFGANG HILBIG
2025Novità in libreria
L’ECO DELLE BALENE (20k) · SEAN MICHAELS
2025Novità in libreria
IDENTITTI · MITHU SANYAL
PUOI TROVARCI ANCHE QUI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}