L’AMORE TRA ALIENI
Terézia Mora
Quasi nessun altro autore si avvicina ai suoi “eroi” con l’empatia di Terézia Mora. CLAUDIA MÄDER, NZZ AM SONNTAG
LO SCAFFALE DEGLI ULTIMI RESPIRI
Aglaja Veteranyi
Qui scrive un’autrice dall’alto della fune, io guardo dal basso e mi si blocca il respiro. PETER BICHSEL
NELLA FORESTA DELLE METROPOLI
KARL-MARKUS GAUSS
Un libro pieno di scoperte, tracce e rinvenimenti, una cartografia autobiografica dell’Europa. ILMA RAKUSA
IL FUNGO ALLA FINE DEL MONDO
ANNA L. TSING
Questo libro è già un classico dell’ecologia. JOSEF REICHHOLF, TAZ
PANORAMA
DUŠAN ŠAROTAR
Nel flusso e riflusso della scrittura di «Panorama» è racchiuso il ruolo della narrazione. WORLD LITERATURE TODAY
BOTTIGLIETTE
««Un romanzo originalissimo, un gioiello poetico» KIRKUS REVIEWS
La storia di una coppia, la storia di un Paese, del coraggio e dell'emancipazione di una donna
DIO NON È TIMIDO
«Sorprendente e implacabile. SÜDDEUTSCHE ZEITUNG
Un romanzo potente e coraggioso, in cui la letteratura riscopre tutta la propria urgenza per interrogarci sulle nostre radici, sull’umanità e sul futuro al quale aspiriamo.
Philip Dröge parla di Terra di nessuno e di Moresnet
Tutto è iniziato con Napoleone, una vasca da bagno in zinco e un geniale inventore