
DIARIO DI UN’INVASIONE
ANDREI KURKOV

TRADUZIONE DALL’INGLESE ELISABETTA VENTURINI
COLLANA RAZIONE K(ELLER)
PAGINE 352
PREZZO € 18,50
ISBN 979-12-5952-111-8
LIBRO VINCITORE DEL
GESCHWISTER-SCHOLL PREIS
«Due settimane dopo l’attacco della Russia all’Ucraina, Andrej Kurkov ha annotato nel suo Diario di un’invasione: “È spaventoso scrivere queste parole, ma le scriverò comunque: l’Ucraina o sarà libera, indipendente ed europea, o non esisterà affatto” …
DiarIO DI UNA INVASIONE di Andrej Kurkov segna un tributo a un’opera che può essere letta sia come cronaca inquietante sia come contemplazione critica di una catastrofe politica e di civiltà».
DALLA MOTIVAZIONE DELLA GIURIA DEL PREMIO (LEGGI LA MOTIVAZIONE INTERA)
«Un Bulgákov moderno […]
Un Murakami ucraino».
Phoebe Taplin, The Guardian
Il racconto sul campo dell’autore è ricco di dettagli sorprendenti sugli effetti umani dell’invasione … La sua voce è geniale ma anche appassionata.
Blake Morrison, Guardian
Il 24 febbraio 2022 , l’esercito russo ha invaso l’Ucraina e ha dato inizio a una guerra come l’Europa non conosceva da molti anni per ampiezza, distruzione, morti, conseguenze economiche, tensioni e contrapposizioni internazionali, dibattito pubblico... In questo libro essenziale per capire quanto sta accadendo, Andrei Kurkov racconta il terribile impatto del conflitto attraverso una cronaca molto personale che è, allo stesso tempo, ritratto sociale e geografico, percorso personale e culturale, riflessione identitaria e visione futura. Diario di un’invasione affronta anche il tema dell’identità ucraina attraverso le storie di cittadini comuni, della loro resistenza e della speranza nella sopravvivenza di uno stato democratico e liberale. Nonostante tutto la vita è più forte della distruzione e Kurkov ci porta a tu per tu con l’energia vitale che prende forma nel lavoro, nell’aiuto reciproco, nel coraggio, nell’ironia…
stampa
Tutti coloro che hanno un seppur minimo interesse per questa guerra, o per il Paese nel quale viene combattuta, non dovrebbero smettere di leggere Andrei Kurkov. Dominic Lawson, Daily Mail
Un resoconto vivido, commovente e talvolta divertente della vita reale durante l’invasione della Russia. Marc Bennetts, The Times
Ciò che rende memorabile il diario di Kurkov sono le sue deviazioni nella quotidianità... i gossip nella sauna, la vittoria sbalorditiva dell’Ucraina all’Eurovision Song Contest, le riflessioni sullo stato della letteratura ucraina in un contesto di carenza della carta e gli stratagemmi per proteggere gli animali negli zoo chiusi. Megan Gibson, New Statesman
Edificante e assolutamente provocatorio. Matt Nixson, Daily Express
L’autore non è un esperto di strategia bellica. È una persona compassionevole che mette le sue capacità di scrittura al servizio di questa cronaca. NDR, Jochanan Shelliem
Nel caso di Kurkov ci troviamo di fronte a testimonianze letterarie eccezionali riguardanti un’aggressione che ha brutalmente fatto irruzione nella vita quotidiana degli ucraini. TAZ, Andreas Fanizadeh
Proprio perché il suo diario di guerra contiene anche persone e imprevisti per i quali di solito non c’è spazio nei reportage di guerra, Kurkov riesce a rendere tangibile l’ampiezza della catastrofe in atto. Tiroler Tageszeitung, Joachim Leitner
ANDREI KURKOV
GRUPPO //TEMI // PAROLE CHIAVE
NARRATIVA/LETTERATURA CONTEMPORANEA
(DAL 1945)
TEMA/LETTERATURA UCRAINA; LETTERATURA IN TRADUZIONE;
MEMOIR; DIARIO; REPORTAGE; GUERRA UCRAINA; RUSSIA; EUROPA; ATTUOALITÀ
You may also like
LUCY INTHE SKY
PETE FROMM
Uno dei racconti più sorprendenti, belli ed evocativi sull’essere una giovane donna… La voce di