L’AMORE AL TEMPO DEI…, Josef Pánek
Un romanzo irrequieto e inebriante come la città in cui è ambientato. NOVINKY
IL FANTASMA SUL TRONO, James Romm
La morte di Alessandro Magno e la sanguinosa lotta per il suo Impero in «Il fantasma sul trono»
SEDICI PAROLE, Nava Ebrahimi
L'Iran, l'amore, e i segreti di famiglia nelle «Sedici parole» di Nava Ebrahimi
La pallottola in cerca dell’eroe, Andrei Kurkov
La conclusione della trilogia che Andrei Kurkov ha dedicato all’Unione Sovietica.
Terra di nessuno, Philip Dröge
Il libro è un riuscito mix di romanzo e saggistica, dettagliato, divertente ed eccitante allo stesso tempo. DIE RHEINPFALZ
Una persona sensibile, Jáchym Topol
Il romanzo è satira, delirio, road movie, archeologia di tempi confusi però umanissimo fino all’ultima riga. DIE ZEIT
Passeur, Raphaël Krafft
Nell’ascensione al colle di finestra ci sono il Novecento dell’Europa e le contraddizioni del nostro presente.
Perché il bambino cuoce nella polenta, Aglaja Veteranyi
Un libro pieno di frasi meravigliose che potrebbero essere citate una dopo l’altra. Jan Faktor, FREITAG
Una passeggiata nella zona, Markijan Kamyš
Černobyl’ dopo Černobyl’ – oggi – come nessuno l’ha raccontata! In parte reportage, memoir, romanzo e in parte nuova e insolita geografia letteraria.