Skip to the content
KELLER EDITORElogo darklogo light
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • Casa editrice
    • Promozione e distribuzione
    • Spazio traduttori
    • Manoscritti
    • Tutela Privacy
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • Acquista
    • Carrello
    • Pagamento
  • NOTIZIE
    • News K
    • Appuntamenti
    • INKeller
    • GEOGRAFIE SUL PASUBIO 2023
  • CONTATTI
    • Contatta la casa editrice
    • Contatta l’ufficio stampa ed eventi
    • Contatta l’ufficio commerciale
    • Foreign Rights and Submissions
    • Spazio traduttori
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • RICEVI NEWSLETTER E MATERIALE
    • STRUMENTI
      • Magazine per chi lavora con i libri K
      • INKeller Professionali
      • Copie staffetta
    • EVENTI
      • Tour in preparazione
      • Porta un evento K
      • BOOKKLUB
  • NEWSLETTER
    • Newsletter per lettori
    • Newsletter per giornalisti e media
    • Newsletter per librai
Info
KELLER EDITORE
  • Home
  • CASA EDITRICE
    • CASA EDITRICE
    • PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
    • SPAZIO TRADUTTORI
    • PRIVACY E COOKIE
    • Cookie Policy (UE)
  • LIBRI
    • ACQUISTA
    • CARRELLO
    • PAGA E CONCLUDI L’ORDINE
  • NOTIZIE
    • NEWS K
    • APPUNTAMENTI
    • INKeller
  • CONTATTI
    • CONTATTA LA CASA EDITRICE
    • FOREIGN RIGHTS AND SUBMISSIONS
    • UFFICIO COMMERCIALE
    • UFFICIO STAMPA ED EVENTI
    • SPAZIO TRADUTTORI
  • LAVORI CON I LIBRI?
    • CONOSCIAMOCI MEGLIO
    • MAGAZINE K
    • TOUR IN PREPARAZIONE
    • INKELLER PROFESSIONALI
    • COPIE STAFFETTA
    • UN EVENTO K
  • NEWSLETTER
    • NEWSLETTER LETTORI
    • NEWSLETTER GIORNALISTI E MEDIA
    • NEWSWLETTER LIBRAI

UNA DONNA NELLA NOTTE POLARE, Christiane Ritter

18,00 €

Bello … un racconto fresco e gioioso. The Riverside Bookshop

 

Traduzione dal tedesco Scilla Forti

Disponibile su ordinazione

Info:
SKU: 9788899911751 Categories:Libri, Reportage e Viaggio, Romanzi Tags:Anni Trenta, Avventura, Donne forti, Esperienze estreme, Interiorità, Letteratura austriaca, Viaggio
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

«Straordinario. Un testo radicale». THE INDEPENDENT

«Un libro semplice ma che vi lascerà a bocca aperta. TIME MAGAZINE

 

Nel 1934 Christiane Ritter lascia l’Austria per raggiungere la remota isola artica di Spitsbergen, dove fermarsi per un anno assieme al marito. Pensa che sarà un viaggio rilassante, un’opportunità per rimanere accanto “al tepore della stufa, e limitarmi a sferruzzare, dipingere guardando fuori dalla finestra, leggere libroni nella calma più remota e soprattutto dormire a volontà”.
Ma quando Christiane arriva a destinazione si ritrova di fronte a qualcosa di molto meno bucolico e romantico: una capanna piccola e malmessa, posta sulla riva di un fiordo solitario a centinaia di chilometri di distanza dall’insediamento più vicino, e la necessità di combattere ogni giorno con gli elementi della natura per sopravvivere.

All’inizio Christiane è inorridita dal gelo indescrivibile, dal paesaggio immerso in un sempre più lungo crepuscolo, dalla mancanza di ogni attrezzatura e della ben che minima comodità, dall’assenza di rifornimenti… Ma col passare del tempo, dopo incontri con orsi e foche, volpi artiche, lunghe camminate sul ghiaccio e mesi al termine della notte senza fine, si ritrova innamorata dell’Artico ostile, della sua bellezza irreale, conquistando così un grande senso di pace interiore e una rinnovata gratitudine verso la sacralità e l’incanto della vita.

Una donna nella notte polare è ormai considerato un classico. Tradotto in numerose lingue, non è solo un memoir, non è solo un libro che ci riporta a tu per tu con noi stessi e la natura, col nostro senso del tempo e la scala dei nostri valori. È anche l’esperienza di una donna eroica, un portolano per imparare a viaggiare nel mondo così come dentro di noi trovando libertà, pace e vita. Ed è l’esperienza estrema di una donna in un’epoca – gli anni Trenta – in cui poche facevano viaggi di questa pericolosità e ancora meno venivano pubblicate. Un libro di grandissima attualità che ci spinge a riscoprire la profonda connessione che ci lega alla natura e agli altri esseri viventi.

Ha oltre ottant’anni questo libro ma ha una freschezza, una luminosità e un ritmo che supera il tempo.

 

STAMPA

Una meravigliosa autrice di nature writing. Alexandra Heminsley, autrice di Running Like a Girl

Il sorprendente e toccante memoir di Christiane Ritter di un anno nell’Artico negli anni Trenta è tanto un’esplorazione della psiche umana quanto un viaggio in uno degli ambienti più disabitati, difficili e magici della terra.
Isabella Tree, autrice of Wilding: The Return of Nature to a British Farm

Straordinario. È un testo radicale e femminista che parla della disconnessione dal resto della natura che oggi stiamo vivendo a livelli senza precedenti. È difficile credere che sia stato scritto più di ottant’anni fa. Lucy Jones, «The Independent»

Spettacolare … Straordinario. Un libro che colpisce profondamente, un memoir così erudito e così saggio è un mistero che sia stato fuori catalogo in inglese per mezzo secolo. «New European Review»

Un libro per chiunque ami i paesaggi sublimi e la prosa … Ritter riesce ad articolare tutta la terribile bellezza e il potere elementale di un inverno polare.
Gavin Francis, autore di Empire Antarctica

Insolito, riflessivo, la sua bellezza sta nella semplice espressione di un’immensa esperienza interiore. Kirkus Reviews

Il suggestivo resoconto di un anno trascorso in una piccola capanna, mangiando carne di foca congelata, affrontando bufere di neve e celebrando la vigilia di Capodanno con succo di lampone e alcol chirurgico. Soprattutto, racconta il crescente amore di Christiane per l’austera bellezza di quei luoghi. Daily Mail

Un bellissimo racconto sulla decisione di una donna di andare a vivere per un anno nella regione selvaggia dell’Artico. Woman and Home, ‘Strong Women’

Se leggessi un solo libro ogni inverno sarebbe questo piccolo volume. È favola vera e straordinaria che canta le canzoni del vecchio Artico e lascia il tuo cuore squillare di gioia ghiacciata e selvaggia. Geographical

Bello … un racconto fresco e gioioso. The Riverside Bookshop

[Christiane Ritter] si è spinta fino ai propri limiti fisici, psicologici ed emotivi e ha raccontato tutto in una prosa assolutamente meravigliosa e meditativa. Posso rileggere ogni frase una dozzina di volte. All the Feminist Books

Conosco un sacco di persone che farebbero le valigie per vivere nell’Artico dopo aver letto questo libro. È così potente. Un classico della letteratura di viaggio ancora molto vivo e capace di creare un feeling speciale con i lettori come nessun altro. Un must-read! Elif the Reader (blog)

 

L’AUTRICE

Nata nel 1897, Christiane Ritter è stata un’artista e autrice austriaca. Ha scritto Una donna nella notte polare al suo ritorno in Austria dall’isola di Spitsbergen. Da allora è diventato un classico della letteratura di viaggio e del nature writing tradotto in numerose lingue. Christiane Ritter è morta a Vienna nel 2000 all’età di 103 anni.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,3 kg
Dimensioni 13 × 18 × 2 cm
PAGINE

304

ISBN

9788899911751

COLLANA

VIE

EDIZIONE

2020

Prodotti correlati

  • LibriRomanzi
    IL GRANDE AMORE DI MIA MADRE, Urs Widmer
    15,50 € Aggiungi al carrello
  • LibriRomanzi
    BOTTIGLIETTE, Sophie van Llewyn
    16,00 € Aggiungi al carrello
  • LibriReportage e Viaggio
    IL MORTO NEL BUNKER, Martin Pollack
    18,00 € Aggiungi al carrello
  • LibriReportage e Viaggio
    STATO DI EMERGENZA. VIAGGI IN UN MONDO INQUIETO, Navid Kermani
    18,00 € Aggiungi al carrello
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
  • CONTATTACI
  • Cookie Policy (UE)

KELLER EDITORE · Via della roggia 26 · 38068 · Rovereto · Italia · P.I. IT01902670221

2023 © Copyright KELLER EDITORE

Il carrello è attualmente vuoto.

Letterature, saggistica e reportage.

Novità in libreria:
Novità in libreria
Preghiera nell’assedio
Damir Ovčina
Novità in libreria
Anni d’oro Arno Camenisch
Novità in libreria
ALL’OMBRA DEL FICO
GORAN VOJNOVIĆ
PUOI TROVARCI ANCHE QUI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}