
IO ยท WOLFGANG HILBIG

TRADUZIONE DAL TEDESCO ROBERTA GADO E RICCARDO CRAVERO
COLLANA MOKLA
PAGINE 368
FORMATO 14 cm X 20 cm
PREZZO โฌ 20,00
ISBN 979-12-5952-048-7

Una lettura doverosa
FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG
Nei meandri oscuri della Berlino Est, tra cantine umide, cunicoli clandestini e locali soffocanti si muove W., uno scrittore di provincia reclutato dalla Stasi per pedinare con il nome in codice โCambertโ un enigmatico autore sospettato di attivitร sovversive. Ma il sospettato non pubblica, non parla, sembra quasi dissolversi nellโombra. Nel tentativo di carpirne i segreti, โCambertโ si addentra sempre piรน in un labirinto di rapporti nebulosi, interrogatori kafkiani e apparizioni spettrali, fino a perdere il senso stesso della propria missione e della propria scrittura.
Hilbig costruisce un romanzo claustrofobico in cui il controllo si fa allucinazione, la sorveglianza si trasforma in ossessione e lโidentitร si disintegra in un gioco di specchi in cui lโio diventa โioโ.
Scritto poco dopo la caduta del Muro e ambientato negli ultimi anni della DDR, il romanzo di Hilbig colpisce per densitร atmosferica, umorismo grottesco e modernitร della riflessione sociopolitica che lo rendono un testo iconico, un vero e proprio classico che non aveva ancora trovato unโedizione italiana.
STAMPA
Un grande autore che non finisce mai di commuovermi ed entusiasmarmi.
CLEMENS MEYER
Hilbig evoca la prosa luminosa di W.G. Sebald.
THE NEW YORK TIMES
Un artista di immensa levatura.
LรSZLร KRASZNAHORKAI
Tra le figure piรน significative โ della prosa e della poesia โ di tutta la Germania del Dopoguerra, sia Est sia Ovest.
JOSHUA COHEN
Un grande autore che non finisce mai di commuovermi ed entusiasmarmi.
CLEMENS MEYER
Hilbig evoca la prosa luminosa di W.G. Sebald.
THE NEW YORK TIMES
Un artista di immensa levatura.
LรSZLร KRASZNAHORKAI
Tra le figure piรน significative โ della prosa e della poesia โ di tutta la Germania del Dopoguerra, sia Est sia Ovest.
JOSHUA COHEN
MOKLA
KLASSIKER AUS MITTELOSTEUROPA
CLASSICI DALL'EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
CLASICI AI EUROPEI CENTRAL-ORIENTALE
KLASYKA EUROPY ลRODKOWO-WSCHODNIEJ
. . .
MOKLA รจ la nuova collana di Keller editore. Un viaggio verso le radici note e meno note della letteratura europea contemporanea. Classici e classici moderni proposti con lo sguardo che ci caratterizza, attento a ciรฒ che giร รจ stato accolto nella nostra tradizione cosรฌ come ai molti libri e autori che altrove hanno segnato unโepoca mentre in Italia sono rimasti ancora nellโombra o addirittura non sono giunti. Una collana che negli anni intende diventare un punto di riferimento per chi desidera muoversi in modo diverso e originale nel grande spazio letterario dellโEuropa centrale e orientale.
IL LIBRO NELLA COLLANA
Wolfgang Hilbig รจ una delle voci piรน potenti e originali della letteratura tedesca del Novecento. La sua opera raggiunge vertici espressivi straordinari, intrecciando atmosfere evocative e una riflessione profonda โ ancora incredibilmente attuale โ sul rapporto tra arte e potere, libertร e oppressione, e sul valore assoluto della scrittura. A rendere questa edizione degna di nota รจ anche la complessitร del lavoro di traduzione che Roberta Gado e Riccardo Cravero hanno svolto in maniera brillante. Il pubblico italiano puรฒ finalmente scoprire il capolavoro di un autore imprescindibile del panorama letterario europeo.
WOLFGANG HILBIG
WOLFGANG HILBIG
Wolfgang Hilbig (1941-2007) รจ uno dei maggiori scrittori tedeschi del Novecento. Cresciuto dalla madre e dal nonno analfabeta a Meuselwitz, un paesino della DDR (Germania Est), si guadagna da vivere in fabbrica come fuochista per dedicare ossessivamente ogni ritaglio di tempo alla sua passione: scrivere. Osteggiato dalla censura, riesce a far pubblicare una prima raccolta di poesie nella RFT (Germania Ovest), seguita da racconti e romanzi che riscuotono un grande successo di critica e gli valgono tutti i principali premi letterari tedeschi.Nel 1985 si trasferisce nella RFT grazie a un permesso di espatrio temporaneo che fa scadere senza tornare nella DDR. Dopo la Riunificazione si sposta a Berlino con la moglie Natascha Wodin, da cui in seguito si separa. Muore alcolizzato a Berlino a sessantasei anni. I sette volumi delle opere complete sono editi in Germania da S. Fischer.
GRUPPO //TEMI // PAROLE CHIAVE
LETTERATURA/ FICTION/ FICTION IN TRADUZIONE
MOKLA / CLASSICI DALL'EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
You may also like
LA CONFEZIONISTA Mariana Leky
Una meravigliosa storia dโamore, di perdita, dolore e nuovi inizi. MAIN ECHO
Battere i pugni sul mondo โข lukas rietzschel
DUE FRATELLI, UNA CITTADINA NELLA GERMANIA ORIENTALE E UNA RABBIA CHE CONTINUA A CRESCERE
LA NOSTRA GUERRA QUOTIDIANA ยท ANDREI KURKOV
Lโimpareggiabile testimonianza di un autore brillante e raffinato che racconta le vicende del suo